ISCRIZIONI APERTE DAL 8 AL 31 GENNAIO 2024
PER SAPERNE DI Più VAI AL MENù ISCRIZIONI E SCARICA IL MODULO

Il tuo bambino è prezioso e noi gli offriamo il meglio
SEZIONI
La scuola è divisa per sezioni omogenee di età:
sezione STELLE MARINE(3 anni) , sezione TARTARUGHE (4 anni) e sezione DELFINI (5 anni)
In ogni sezione operano due insegnanti che, turnando il loro orario, seguono i bambini nell’arco dell’intera giornata scolastica.
CUCINA
La scuola è dotata di cucina interna: la cuoca segue un menù pensato con la dietista dall’ AUSL e varia promuovendo frutta fresca e verdura di stagione.
Per quanto concerne l’igiene dei cibi e dei locali si applica il sistema di autocontrollo H.A.C.C.P.
EDIFICIO
La scuola è stata inoltre sottoposta a lavori di adeguamento sismico e segue le normative di legge sulla prevenzione e protezione della sicurezza

PATTO EDUCATIVO
La nostra scuola riconosce nella famiglia il contesto educativo primario per il bambino, pertanto essa:
-favorisce l’accoglienza del bambino
-collabora ed interagisce con la famiglia
-crede nella centralità del bambino
-richiede la collaborazione continua e costante dei genitori
-sollecita gli incontri con le famiglie
-adotta particolari strategie per favorire l’integrazione di tutti i bambini
-considera con discrezione e riservatezza le situazioni familiari
-favorisce l’inserimento di tutti i bambini
-promuove un ambiente sereno e familiare
Noi ti offriamo qualcosa in più

APPROCCIO EDUCATIVO
La scuola Ferrarini offre l'esperienza di una pedagogista interna che studia e segue i progetti didattici ad alto significato educativo.
Uno staff di insegnanti collaborativo e disponibile, una cuoca affermata in alimentazione sana ed equilibrata, specializzata anche in diete per problemi d'intolleranza alimentare.
LE SEZIONI
La struttura ha aule spaziose e ricche di materiali, accoglie le bambine ed i bambini con spazi pensati per promuovere le competenze secondo le varie fasce d'eta e lascia i bambini liberi d'esplorare gli ambienti
L'ATELIER
La scuola vanta di un nuovo spazio al primo piano, l'atelier , dedicato alle attività creative. I bambini possono così dipingere, manipolare la creta, sperimentare giochi di luce in un ambiente altro alla sezione dove tutto può essere lasciato in trasformazione .
LA PIAZZA
La piazza è il luogo dell'incontro, pensato per i momenti di condivisione fra sezioni, per i progetti che accomunano tutti i bambini e i laboratori speciali .
E' un'aula versatile, che si trasforma da luogo di movimento a luogo del riposo per coloro che si fermano fino alle ore 16.
Lo storico "Salone" è stato ricostruito recentemente e con il suo soffitto in legno si presenta accogliente e moderno.

LO SPAZIO ESTERNO La scuola ha due aree gioco esterne :un parco naturale sul retro dello stabile, pensato per l'esplorazione e vivere la natura nelle sue stagionalità. Questo parco, lontano da strade, è reso unico da tre alberi centenari ; E un parco attrezzato , visibile all'ingresso , con scivoli e giochi di movimento.

IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE
è uno spazio nuovo dove i bambini possono meravigliosi in rapporto con la natura, sperimentarsi e crescere in natura.

CRESCERE IN NATURA vede i bamini immersi in un ambiente che offre loro opportunità di scoperta, gioco, espressione veramente uniche.

In questo prezioso spazio verde i bambini lo scorso anno hanno anche iniziato un progetto legato alla terra "L'ORTO DI PACE" che riprenderà ogni primavera.